Fiat Scudo Panorama: una 9 posti da guidare con la patente B
Negli ultimi tempi la casa automobilistica italiana sta dimostrando di sapere il fatto suo anche per quanto riguarda i van adibiti al trasporto per le persone, a comprova di ciò il nuovo Fiat Scudo Panorama, una vettura dotata di ben 9 posti che può essere guidata con la patente B, soluzione perfetta per chi ha grosse necessità di carico o l’esigenza di trasportare fino a 8 passeggeri (1 guidatore + 8 passeggeri ) senza tuttavia rinunciare al comfort. Modulabile la configurazione dei sedili, disposti su 3 file e con un eccellente vano di carico posteriore dotato di una capienza massima di 770 litri e di un piano rigido sovrastante che consente di caricare oggetti anche nella parte superiore.
Per quel che concerne gli interni, la seduta è estremamente rialzata, piuttosto inclinato il volante, in grado di offrire un buon comfort alla guida, almeno stando a quanto emerso dalla nostra prova su strada. L’abitacolo è essenziale e funzionale, con all’interno tutto ciò che occorre per viaggiare senza stress: climatizzatore e autoradio sono compresi.
Per quel che riguarda l’affidabilità su strada, dalla nostra prova il van italiano ha dimostrato di possedere una buona maneggevolezza, non sono richieste doti di guida particolari, ottima la stabilità in curva, anche se è preferibile non spingere troppo sull’acceleratore, specialmente con la vettura a pieno carico. Immediate le risposte agli input di guida, l’avantreno risulta stabile e preciso, qualità sicuramente dovute alle sospensioni di tipo McPherson, in grado di garantire un eccellente isolamento dalle sconnessioni.
Nel corso della nostra prova su strada abbiamo avuto modo di provare un modello con cilindrata di 2.0 litri a gasolio con 165 cavalli di potenza, un MultiJet in grado di offrire ottime prestazioni, con accelerazioni di buon livello, agevolate dal cambio automatico a 6 rapporti, tra l’altro in grado di garantire consumi estremamente ridotti: durante il nostro test siamo riusciti a percorrere fino ad un massimo di 12 chilometri con un litro di gasolio sul tratto misto; numeri significativi se si pensa alle dimensioni del veicolo e al fatto che il test è stato eseguito a pieno regime, con ben 9 persone a bordo e il bagagliaio pieno (nonostante ciò non abbiamo riscontrato alcun problema di spazio a bordo). Oltre alla motorizzazione da noi provata, la vettura di casa Fiat è disponibile anche con cilindrata 2.0 Multijet 16 da 130 cavalli e 1.6 Multijet da 90 cavalli.
Concludendo, il van della casa automobilistica italiana è sicuramente la soluzione ideale per chi cerca ampio spazio sia per quel che concerne gli interni che il bagagliaio, un comfort invidiabile, una buona tenuta di strada e consumi ridotti.